Fondazione Rotary Club Milano

 

2,3 MILIONI DI EURO

donati a Milano tra beni, servizi e 160.000 ore professionali

70 PROGETTI 

a favore di emergenze socio-sanitarie, dell'istruzione, della cultura e del sostegno alle famiglie meno abbienti

Bando di Concorso per la realizzazione di

"Opera d’Arte Scultorea"

Fondazione Rotary Club Milano intende ripercorrere la vicenda storica del Rotary Club Milano nel suo stretto rapporto con la Città di Milano, nella sua evoluzione produttiva, sociale, urbana e solidale, nel periodo tra il XX e il XXI secolo. In questa cornice si inserisce la collaborazione con una delle più note istituzioni culturali della Città: l'Accademia di Belle Arti di Brera. L’iniziativa non vuole essere un omaggio alla memoria ma uno spunto per l’innovazione, la fiducia nei giovani Artisti, lo sguardo verso il futuro.

Emergenza Guerra in Ucraina

Aiutaci a sostenere la popolazione Ucraina 

Dona con bonifico bancario intestato a:
 

Fondazione Rotary Club Milano

Causale: Emergenza Ucraina

IBAN: IT60Q0306909606100000001771

 
Rotary Club milanesi, insieme con Fondazione, hanno lanciato interventi su più fronti:
 
  • sostegno ai bambini malati ed oncologici con la fornitura di farmaci e prodotti per l’igiene;
  • invio di generi alimentari nei centri di accoglienza confinanti;
  • sostegno per l’acquisto di ambulanze da donare alle Associazioni Sanitarie in Ucraina;
  • accoglienza di persone e famiglie a Milano e Lombardia. 
Aiuti all'Ucraina

Fondazione Rotary Milano,insieme ai Rotary nazionali e Internazionali, ha donato due ambulanze e una tonnellata di generi di prima necessità all'Ucraina.

Nelle settimane che hanno succeduto lo scoppio della tragica guerra in Ucraina, i Rotary Club hanno subito preso parte a iniziative che potessero dare sostegno alla popolazione ucraina...

Rotaract - I Giardini del Risveglio

 

 

4.300 metri quadrati di 'Giardini' coltivabili

I Giardini del Risveglio è una struttura messa a disposizione delle persone con disabilità della Città Metropolitana di Milano. Un orto-giardino di 4.300 metri quadrati con 130 alberi da frutto per lo svolgimento di attività di ortoterapia, ricreative e educative. Gli amici ospiti sono assistititi da personale qualificato e docenti universitari di scienze e tecnologie agrarie. 

PizzAut

Nutriamo l'Inclusione

PizzAut è una pizzeria gestita da ragazzi autistici affiancati da professionisti della ristorazione e della riabilitazione e, al tempo stesso, un laboratorio di inclusione sociale che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche.