
Fondazione Rotary Club Milano per Milano
La Fondazione è nata nel 2007. Il fondatore è stato il “Rotary Club Milano” nato nel 1923 e primo Rotary Club italiano, che l’ha costituita con il contributo di alcuni suoi soci. Essa è legalmente riconosciuta e iscritta al Registro delle Persone Giuridiche Private Regione Lombardia al n° 2286. La Fondazione è nata con l’approvazione ufficiale del Rotary International e della Rotary Foundation.
Essa è quindi un organo rotariano indipendente e la sua attività è approvata e seguita dal Rotary International. Ha il privilegio di chiamarsi Rotary, con una precisa connotazione e collocazione di perseguire gli scopi sociali dettati dal Rotary International, composto da circa un milione e duecentomila soci. I membri del consiglio di Amministrazione e dell’Advisory Board sono rotariani che spesso sono stati dei governatori o impegnati nella gestione del Distretto o del Club, con una grande esperienza e garanzia di serietà. Due consiglieri sono nominati su indicazione del Governatore pro-tempore per permettere una costante collaborazione della Fondazione con le istituzioni rotariane. È di “puro sangue rotariano” e tutti i suoi membri lavorano gratuitamente per il bene della società.
I Progetti della Fondazione
La Fondazione al Servizio del Distretto 2041 e dei Rotary Club per l’emergenza sanitaria
A più di dieci anni dalla sua nascita, il bilancio della Fondazione può dirsi senza dubbio positivo: 60 progetti scaturiti dai RC del territorio e dal Distretto stesso, erogazioni per i progetti realizzati per circa 2.0000.000 di Euro...
La Fondazione supporta il progetto “Pc per tutti!” del Rotary Club Milano Nord
In un momento grave e difficile come mai prima per la nostra città, uno dei bisogni più diffusi riguarda la scuola e tocca moltissimi bambini e ragazzi, che in questo momento di emergenza sanitaria devono seguire le lezioni online. Dopo il DPCM del 3/4 Novembre...
La Fondazione al fianco di Rotary Milano San Siro e Società Italiana Psicologi di Emergenza per realizzare il progetto di supporto a distanza PRONTO PSY
L’emergenza Covid 19 sta determinando – tra molte altre difficoltà – un consistente aumento dei disagi psicologici nella popolazione. L’isolamento da quarantena, la crisi finanziaria e lavorativa, l’incertezza per il futuro e – nei casi più estremi – la perdita di un...
Al fianco del Distretto 2041 per il nuovo ospedale Covid in Fiera Milano City
Il Distretto Rotary metropolitano di Milano sostiene l’allestimento del nuovo ospedale all’interno di Fiera Milano City, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, contribuendo all’acquisto di mezzi di protezione per pazienti, operatori sanitari e volontari, di...
Progetto Rotary Connette
Il Progetto Rotary Connette - operativo almeno fino alla fine dell’emergenza sanitaria - ha lo scopo di dotare di tablet o telefoni cellulari con schede SIM i reparti ospedalieri di terapia intensiva o sub-intensiva o le RSA pubbliche e private di Milano e provincia...
Il Rotary Club Milano Sud-Est per il personale medico e ospedaliero che assiste i malati Covid
L'alta incidenza di sanitari malati e l'elevato numero di decessi è un fenomeno in parte legato alla carenza di presidi di protezione, ma anche di apparecchiature progettate per essere impiegate in pazienti con malattie...
La Fondazione ed il R.C. Milano Leonardo da Vinci Naviglio Grande sostengono gli eroi della lotta al Covid-19
Quando il Rotary Club Milano Leonardo Da Vinci Naviglio Grande ha deciso di lanciare un progetto di sostegno agli operatori sanitari impegnati a gestire l’emergenza Covid, acquistando materiali per protezione individuale (DPI) e per la miglior cura...
Progetto “Street Art”
La Street Art, espressione della cultura urbana e metropolitana, entra nelle scuole del meratese e diventa appannaggio di un gruppo di studenti, guidati dai loro docenti D. Mauri e G. Mauri e coordinati da un esponente del collettivo di Street Art Ortica Noodles,...
Progetto “siCURO” per la cura del tumore al seno
Progetto “siCURO” per la cura del tumore al seno Quando una paziente riceve una diagnosi di patologia oncologica al seno, prima di sottoporsi a interventi chirurgici o terapie invasive vuole avere almeno una seconda opinione su come curarsi e, nella quasi totalità dei...
Teatro nei Giardini del Rotaract: il resoconto dell’evento
Il primo di Giugno nei Giardini del Rotaract abbiamo organizzato uno spettacolo teatrale a favore dei disabili ed ex-tossicodipendenti che lo frequentano ogni giorno. È stata una magnifica giornata di sole, la prima dopo un mese di brutto tempo. Tutti coloro che sono...

INFORMAZIONI
Fondazione Rotary Club Milano per Milano | Codice fiscale: 97483950156 | Informativa Privacy | info@fondazionerotarymi.it